

La città di Trau si trova sulla costa di Golfo Castellano, su una piccola isola tra il continente al nord e la penisola di Bua (Čiovo) a sud, collegato via un ponte fatto di sasso con il parte continentale.
Questa cittả ricca di vecchia cultura dalmata proviene dai tempi preistorici. Viene chiamata ‘la Piccola Dubrovnik’ perche il suo aspetto, i muri e gli edifici richiamano alla mente la vista di quela città. La sua ricchezza di monumenti culturali e storici, capolavori, viali stretti e collezioni di opere d’arte appassionano ogni visitore. I colonisti greci dell’isola di Lissa (Vis) hanno fondato la città di Trau al terzo secolo avanti Cristo.
Dopo i greci, venivano i vecchi romani, poi la cittả apparteneva ai croati, come una parte indipendente e come parte di monarchia austro-ungarica. Tutti questi nazioni hanno lasciato loro influenza nella cultura, l’architettura e l’arte. In Europa Centrale, Trau è considerata di essere la migiliore preservata cittả del periodo romanesco-gotico. Il castello e la torre circondati dai muri presentano il cuore dalla cittả. Il monumento culturale più importante è la cathedrala il cui portale alla porta occidentale era fatto dal capomastro Radovan. Dal 1997 Trau si trova alla lista dei protetti monumenti culturali di UNESCO.
Trau è un esempio vero di una cittả-museo. Visitare la cittả di Trau è una esperiezna molto piacevole, dove uno si puo, almeno per un breve periodo, immergere nel passato facendo una passeggiata per le strette vie dove da ogni angolo vi sorprendono le facciate, le teste di vari motivi umani ed animali fatti di sasso. Quando si entra i posti sacrali, si trovano più o meno conosciuti detagli storici. Trau è una di quelle cittả la quale è meglio visitare insieme ad una guida turistica.
Tutto questo Vi giả dả abbastanza ragioni per visitare Trau durante la Vostra vacanza in Villa Nena a Seget Vranjica.